Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
 

Orgoglio antifascista

Arci Solidarietà / Eventi  / Orgoglio antifascista

In piazza il 25 aprile per festeggiare l’Italia libera dal regime fascista e dall’occupazione nazista.

Si avvicina la Festa della Liberazione, che quest’anno celebra il suo 80° anniversario.

Come ogni anno, Arci Solidarietà aderisce e partecipa al corteo dell’Anpi, con partenza il 25 aprile alle 9.30 da Largo Bompiani.

Il corteo si concluderà a parco Schuster, dove si terrà una festa popolare con comizi, musica, stand.

Alle 14.30 ripartirà un corteo che da parco Schuster arriverà fino a Porta San Paolo, dove si concluderanno le celebrazioni.

Rendiamo questo 25 aprile un momento di memoria, di costruzione e rafforzamento di legami tra tutte le persone che vogliono scendere in piazza per festeggiare l’Italia libera dal regime fascista e dall’occupazione nazista.

In occasione del 25 aprile, Arci nazionale ha lanciato la campagna “Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni”, realizzata con CHEAP, progetto di arte pubblica femminista e indipendente.

Un intervento di arte pubblica capillare, da nord a sud, che tocca oltre 40 città italiane. Un invito a portare l’antifascismo nelle strade, nella vita quotidiana, nei gesti collettivi.

Le immagini dei manifesti affissi in tutta Italia attraversano 80 anni di mobilitazioni e resistenze: dalle partigiane ai movimenti femministi, dagli operai in sciopero alle manifestazioni contro il razzismo e la guerra, fino alle civili e ai civili sulle barche di soccorso nel Mediterraneo.

Perché l’antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato, ma una pratica politica viva.

“Orgoglio antifascista” è un modo di stare al mondo, di dichiarare da che parte si sta.

Un gesto di adesione, ma anche di rivendicazione: un antifascismo fiero, situato, radicale, necessario.

Più info QUI