“Diritti, cura, impegno: la nostra storia per non arrendersi al presente”
è il claim che abbiamo scelto per celebrare i trenta anni di Arci Solidarietà.
Trent’anni di impegno, relazioni, sogni condivisi. Trent’anni di percorsi costruiti insieme a tante persone, realtà, comunità.
Abbiamo attraversato sfide, creato alleanze, aperto spazi di partecipazione e diritti.
Tutto questo è stato possibile grazie a chi ha creduto e continua a credere in una società più giusta, accogliente e solidale.
Grazie a chi c’era all’inizio, a chi si è aggiunto lungo il cammino, a chi ogni giorno sceglie di agire per l’inclusione, la dignità, la libertà.
Grazie alle operatrici e agli operatori, a chi ci sostiene, alle realtà partner, alle associazioni e cooperative amiche, alle comunità con cui condividiamo visioni, battaglie e progetti.
Questi 30 anni sono il risultato di un impegno collettivo, fatto di mani, cuori e idee.
Insieme, continuiamo a costruire futuro.
Qui il video realizzato da Mauro Maugeri e Antonio Toscano, in cui si ripercorrono, attraverso immagini di repertorio e interviste, i trenta anni dalla nascita di Arci Solidarietà ad oggi.
Un orizzonte in cui misurare la dimensione politica del lavoro sociale. Un luogo di militanza e di politica. L’opportunità di coniugare i propri valori con l’impegno sociale, politico e lavorativo. L’idea di una comunità che è davvero inclusiva, antirazzista, antifascista, pacifista. La possibilità di realizzare concretamente valori fondamentali come l’inclusione, la solidarietà, la democrazia. È partecipazione. È casa. Tutto questo, e tanto altro, è Arci Solidarietà.